La tradizione la tecnica e l’innovazione
Il Maestro Panificatore Francesco Luigi Carusi vi accompagnerà in una due giorni in cui la tradizione nella produzione dei Grandi Lievitati delle Festività Natalizie, marcerà a stretto passo con la tecnica di gestione dei grandi impasti e l’innovazione nel controllo di tutti i fattori chimici e fisici.
Un banco di prova che vi aprirà una finestra su un mondo nuovo !!
Pandoro & Panettone i principi delle tavole del periodo Natalizio.
Francesco Carusi, non si limiterà alla produzione dei grandi lievitati, ma anche di lievitati salati…
Vi aspettiamo !!
Data corso: 24 / 25 novembre 2021
Francesco Luigi Carusi
BIO
Francesco Luigi Carusi, assieme al padre gestisce a Carrara il panificio Antico Mulino Pandolfo.
Lavorano con il licoli, ovvero la pasta madre liquida, che permette di ottenere una lievitazione maggiore rispetto alla pasta madre tradizionale e un pane dal sapore meno acidulo.
Usano farine tradizionali toscane ed emiliane e hanno ricostruito le filiere di un tempo, quando le navi cariche di marmo andavano a scaricare la pietra nel grossetano e ritornavano con le stive piene di grano.
L’Antico mulino Pandolfo ha ottenuto il riconoscimento Unesco per il pane della tradizione, e Francesco va a fare consulenze in giro per il mondo: ha redatto la carta del pane del tristellato Pierre Gagnaire, a Parigi, e altrettanto farà al Quince di San Francisco, pure quello tre stelle Michelin.